“Finalmente ci siamo: una mostra che ho atteso tanto in un luogo che ho sempre amato e seguito. Sabato 19 settembre, dalle ore 10 alle 19, nel cortile in via Rocciamelone 11, a cura di Daniele D’Antonio e Edoardo Di
Un fine settimana di “movida lenta” in Quartiere Campidoglio e a Piazza dei Mestieri
Un fine settimana di “movida lenta” in Quartiere Campidoglio e a Piazza dei Mestieri il 19 e 20 settembre. Bierfest Platz 2020 quarta edizione #fortheloveofbeer dal 18 al 20 settembre 2020 alla Piazza dei Mestieri protagoniste le birre artigianali
Mostre in Galleria e visite guidate SOSPESE fino al 3 aprile 2020
In ottemperanza alle indicazioni del Decreto 11 marzo 2020: nuove misure per il contenimento del contagio da Covid19 (http://www.comune.torino.it/) e per la tutela della salute dei nostri visitatori, fino al 3 aprile 2020 le visite alle mostre presso la Galleria
Visite su appuntamento con accesso limitato alle mostre e sospensione visite guidate fino al 3 aprile 2020
In ottemperanza alle indicazioni del Decreto 8 marzo 2020: nuove misure per il contenimento del contagio da Covid19 (http://www.comune.torino.it/) e per la tutela della salute dei nostri visitatori, fino al 3 aprile 2020 le visite alle mostre presso la Galleria
“Untitled” (for TDoR)
GEC “Untitled” (for TDoR) GEC presenta una realizzazione grafica inedita in occasione della celebrazione del Transgender Day of Remembrance ( TDoR). La pulizia formale tipica del messaggio pubblicitario si mescola alla contraddizioni del linguaggio artistico contemporaneo. La scarpa, oggetto di
Pratiche filosofiche presso Punto G. Atelier
Riparte il programma di pratiche filosofiche. Lunedì 28 Ottobre 2019, ore 18.00. Presso Punto G Atelier, via Fiano 17 angolo via Musine’, Torino.
Progetto CAPuS e MAU al Congresso AIAR
Alcuni dati preliminari legati allo studio dei materiali delle opere del MAU effettuati all’interno del Progetto CAPuS saranno presentati al Congresso AIAR. http://www.associazioneaiar.com/wp/convegno-tematico-aiar-2019/ Come MAU siamo onorati di contribuire allo studio scientifico della conservazione delle opere di arte contemporanea!
Il MAU su Instagram
Le possibilità di seguire il Museo e le sue iniziative si moltiplicano. Diventate nostri follower sul nuovo profilo Instagram! https://www.instagram.com/museoarteurbana/?fbclid=IwAR3hRwW8-iihUAXUzny_Tr_DvfcEEt7YedcWqHgjT8md-XobIvOlOwfnLNk
Archivissima 2019 #superalebarriere
Il MAU partecipa anche quest’anno ad Archivissima con Letture a Km 0
OperaxOpera e “Vivere in piedi” di Associazione Artemuda
OperaxOpera è un’iniziativa del MAU Museo di Arte Urbana realizzata grazie al supporto della Fondazione San Paolo, che vuole coinvolgere le Case del Quartiere e le Associazioni afferenti in una narrazione urbana partecipata dei quartieri di Torino, attraverso un’opera d’arte