Salta al contenuto
MAU

MAU

Museo di Arte Urbana

Menu

  • Home
  • Storia
  • Opere
  • Artisti
  • Eventi
  • Novita’
  • Archivio MAU Torino
    • Blog Archivio
    • Archivio MAU Torino
  • Galleria del MAU
  • Informazioni
    • Contatti
    • Mappa
    • Direttivo
    • Link
    • Crediti
    • Privacy & Cookie Policy
  • Trasparenza

    Artisti

    Ferruccio D’Angelo

      Ferruccio D’Angelo è nato nel 1953. Vive e lavora a Cambiano (To) Nella seconda metà degli anni’80, fino ai primi anni’90, l’arte italiana dell’ultima generazione porta avanti una rivisitazione intelligente degli stereotipi formali delle avanguardie novecentesche, da quelle storiche

    admin 12 aprile 202013 ottobre 2020 Artisti Nessun commento Leggi tutto

    Antenore Rovesti

    Opera: “Senza titolo” 2001 Antenore Rovesti / Via N. Fabrizi 38   MAU Museo d’Arte Urbana – Torino Opera: “Solo i superficiali non giudicano dalle apparenze” 2005 Antenore Rovesti Via Rocciamelone, 12 – MAU Museo d’Arte Urbana – Torino Opera:

    admin 28 maggio 201813 ottobre 2020 Artisti Nessun commento Leggi tutto

    Viktorija Boguslavska ed Antonio Filippini

    Prima opera realizzata da Accademia Albertina e MAU per il FISAD (Festival Internazionale delle Scuole d’Arte e di Design) Opera : “Il contorsionista” (2015) Viktorija Boguslavska ed Antonio Filippini / Rocciamelone 15 – MAU Museo d’Arte Urbana – Torino Nel 2015

    admin 28 maggio 201813 ottobre 2020 Artisti Nessun commento Leggi tutto

    Matteo Ceccarelli

    Opere : “Coleotteri” (2005) via Fiano, 14 – MAU Museo d’Arte Urbana – Torino Opera : “senza titolo” (2014) via Rocciamelone, 7 – MAU Museo d’Arte Urbana – Torino Matteo Ceccarelli e nato a Torino, dove vive e lavora, il

    admin 28 maggio 201813 ottobre 2020 Artisti Nessun commento Leggi tutto

    Gianni Gianasso

    Opera : “Edosauro” via Rocciamelone 1 – MAU Museo d’Arte Urbana – Torino Opera : “Wanda” (2009) via Rocciamelone, 7 – MAU Museo d’Arte Urbana – Torino Gianni Gianasso è nato nel 1948 a Sciolze (Torino), dove vive e lavora

    admin 28 maggio 201813 ottobre 2020 Artisti Nessun commento Leggi tutto

    Francesco Di Lernia

    Opera : “Senza Titolo” (2001) via Musinè, 19 – MAU Museo d’Arte Urbana – Torino Francesco Di Lernia è nato nel 1966 a Torino, dove vive e lavora Francesco Di Lernia è stato uno dei talenti più interessanti, ed iconograficamente

    admin 28 maggio 201813 ottobre 2020 Artisti Nessun commento Leggi tutto

    Giorgio Ramella

    Opera : “Senza Titolo” (2003) via Locana, 19 – MAU Museo d’Arte Urbana – Torino Giorgio Ramella è nato nel 1939 a Torino, dove vive e lavora. Giorgio Ramella è l’esempio di un artista appartenente ad una  generazione torinese  ormai

    admin 28 maggio 201813 ottobre 2020 Artisti Nessun commento Leggi tutto

    Enrico De Paris

    Opera : “Choromosoma” (2002) via Locana, 14 – MAU Museo d’Arte Urbana – Torino Enrico De Paris è nato a Belluno nel 1960, vive e lavora a Torino ed a Venezia. Enrico De Paris è stato uno tra i più

    admin 28 maggio 201813 ottobre 2020 Artisti Nessun commento Leggi tutto

    Carlo Giuliano

    Opera : “Luci ed Ombre” (2001) via San Rocchetto 17 parete su via Balme   Il lavoro di Carlo Giuliano pur gettando solide radici in una precisa porzione del terreno fecondo della ricerca artistica degli anni ’60, è stato in

    admin 28 maggio 201813 ottobre 2020 Artisti Nessun commento Leggi tutto

    MERCURIO

    Opera : Canto Metropolitano (1995) via Musinè 25 lato parete su Corso Svizzera   Mercurio è stato uno dei più significativi esponenti della generazione dell’arte italiana emersi tra la seconda metà degli anni Ottanta ed i primi anni Novanta. Il

    Barbara Bordon 28 maggio 201813 ottobre 2020 Artisti Nessun commento Leggi tutto
    • « Precedente
    • English (en)English
    • Italiano (it)Italiano

    Articoli recenti

    • Panchina d’Autore dedicata alle donne iraniane
    • Nel riflesso dell’altro
    • “RACCONTI DIPINTI SUI MURI”
    • Pino Ruberto – La città si piega
    • DONNA, VITA, LIBERTA’: Elizeth Rodriguez e Valentina Bongiovanni

    Archivi

    MAU

    MAU – Museo d’Arte Urbana di Torino

    Via Rocciamelone 7/c 10143 Torino

    E-mail: info@museoarteurbana.it

    Per raggiungerci con il trasporto pubblico:

    Bus/tram: linee n. 2, 9, 13, 16, 59, 65, 71

    Metro: fermata Bernini o Racconigi

    Informazioni utili

    • Contatti
    • Direttivo
    • Mappa
    • Trasparenza
    • Privacy Policy
    Copyright © 2023 MAU. Tutti i diritti riservati. Tema Spacious di ThemeGrill. Sviluppato da: WordPress.

    Il Museo di Arte Urbana a Torino

    Il MAU – Museo di Arte Urbana, situato nel cuore del Borgo Campidoglio di Torino, è un percorso a cielo aperto che comprende più di 180 opere dipinte sui muri delle palazzine del quartiere.

    Il Borgo Campidoglio è nato nel 1853 come quartiere popolare. Questa zona mantiene ancora la sua struttura originale, fatta di case basse e strade strette e tortuose

    Qui le persone con mobilità ridotta, non vedenti o sordomute possono prenotare visite con percorsi diversi

    Il MAU è parte integrante della vita del Borgo Campidoglio. La collaborazione con gli abitanti del quartiere è fondamentale per trovare gli spazi in cui le opere prendono vita. Si sono creati legami forti anche con le numerose botteghe, enoteche e piole del quartiere, nelle quali è possibile fermarsi a fine itinerario per degustare prodotti tipici e vini locali.


    Visite guidate

    MAU Museo di Arte Urbana di Torino ha deciso di effettuare  le proprie visite guidate, affidandosi all’esperienza degli accompagnatori turistici e delle guide abilitate di CulturalWay.

    Si richiede  in caso di visita organizzata, di avvisare il gestore del Museo attraverso l’agenzia CulturalWay.

    Contattando CulturalWay ai seguenti recapiti, sarà anche possibile conoscere le condizione economiche di accesso al Museo:
    www.culturalway.it
    3393885984
    info@culturalway.it

    Didattica

    Per la didattica rivolta alle scuole, clicca qui per ulteriori informazioni oppure contatta direttamente l’agenzia CulturalWay:
    www.culturalway.it
    tel. 3393885984
    info@culturalway.it


    Spazio espositivo

    La Galleria del Mau è uno spazio espositivo di promozione artistica situato in via Rocciamelone 7/c.
    Tutte le informazioni sugli eventi in corso e futuri sono a disposizione cliccando qui.
    Gli eventi della Galleria sono curati da Edoardo di Mauro e Francesca Nigra
    È possibile visitare la mostra in corso su prenotazione o richiedere informazioni contattando la curatrice via mail all’indirizzo galleriadelmau@gmail.com o telefonicamente al numero 3351757953


    • Sponsor tecnici
    • Media partners
    • Sostenitori istituzionali
    Utilizziamo i Cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad usare questo sito noi ne assumiamo che tu ne sia d'accordo con essi.AccettoLeggi di piu'