Opera realizzata per il MAU dall’Associazione Dal Segno alla Scrittura a giugno 2023 foto Fabio De Stefano
Opera di Pepita Cikita Zeta per la Trattoria Che Bolle in Pentola
Si intitola “Baccha” l’opera di Pepita Cikita Zeta prodotta dal Museo d’Arte Urbana per la Trattoria Che Bolle in Pentola di via Rivara 30. A settembre inaugurazione di questa e delle altre opere realizzate nell’ ultimo periodo. “Il tema della Luna
Restauro dell’opera del 2004 di Salvatore Astore al Giardino Zamenhof.
Vito Navolio ha restaurato l’opera del 2004 di Salvatore Astore al Giardino Zamenhof.
Restauro murale in Via Vibò
Vito Navolio ha restaurato il murale realizzato dal MAU e dall’Accademia Albertina nel 2021 in via Vibò, con il Comitato dei cittadini sulla parete laterale della Chiesa di Nostra Signora della Salute dedicato al Beato Murialdo ed al mercato di
SASSOLINI
9 settembre – 23 settembreMostra personale dell’artista Vito Navolio sul difficile rapporto tra le persone e il loro percorso nella società attuale.Vernissage 9 settembre dalle 18.30 alle 21.00, presso Spazio Garino, via Rocciamelone 1/i,Torino. A cura di Alberto Garino. Allestimento
L’ “Assenza”: nuova opera di Nice and the Fox e Vito Navolio in Via Fabrizi
L’ “Assenza” è il titolo della nuova opera del Museo d’Arte Urbana realizzata da Nice and the Fox e Vito Navolio in via Fabrizi. “Perchè la parte gialla è un profilo di donna che si crea con la sottrazione della
Nuova Panchina d’Autore al Villaretto
Nuova Panchina d’Autore del Museo d’Arte Urbana del ciclo dedicato alla tutela ambientale con il sostegno della Circoscrizione 6 realizzata da Vito Navolio nel quartiere di Villaretto. Rassegna stampa: https://www.torinoggi.it/2023/08/01/leggi-notizia/argomenti/attualita-8/articolo/a-villaretto-spunta-una-panchina-per-lambiente-limmondizia-non-concima-salva-il-mondo-sa.html http://www.comune.torino.it/circ6/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/7479
CONVERSAZIONI SULL’ARTE
COMUNE DI RITTANA Centro Incontri di Rittana (piazza Galimberti 7) Terza conferenza della rassegna CONVERSAZIONI SULL’ARTE Venerdì 21|07|2023 | ore 17,30 Arte e sviluppo del territorio Edoardo di Mauro Nell’arte contemporanea, di fronte all’odierna globalizzazione anche della cultura, acquista sempre
La Bella Stagione 2023 al MAU
Anche quest’anno il MAU partecipa alla Bella Stagione grazie a CulturalWay con le Passeggiate urbane ! Durata1 ora e 30 minuti Giorni di svolgimento Lunedì, Martedì, Mercoledì, Giovedì, Venerdì Spazio dell’attività MAU | Museo di Arte Urbana di Torino Punto
I love Via Fabrizi
Progetto inclusivo di riappropriazione resiliente del proprio spazio urbano in collaborazione col progetto Fucina Campidoglio. Come ti piacerebbe fosse Via Fabrizi? Aiutaci a ridisegnarla! Il MAU e il CCNA Campidoglio insieme a Federvie in collaborazione con Piazza Ragazzabile ti chiedono