Panchina d’ Autore di Vito Navolio dedicata alle donne iraniane in corso Casale prodotta dall’ Associazione ToBorgo e patrocinata dal Museo d’Arte Urbana
Nel riflesso dell’altro
Il 21 marzo è una giornata particolare: Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Discriminazione Razziale,Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie,Giornata mondiale della Sindrome di Down, Giornata mondiale della poesia. Proviamo a celebrarla in uno spettacolo
Piccolo festival del cinema underground torinese: Nel ventre dell’enigma
“Nel ventre dell’enigma”, Pupi Oggiano, 2021.Giovedì 16 febbraio, Associazione “A. Gramsci”, Via Musinè 5/7, TorinoOre 21.00, ingresso gratuito, prenotazione obbligatoria scrivendo a info@associazionegramsci.it https://www.facebook.com/events/1881395588912092/ Torna giovedì 16 febbraio, con il suo secondo appuntamento, il Piccolo Festival del cinema underground torinese.Protagonista
Capodanno Cinese inizia dalla Mole
Per il popolo cinese il nuovo anno del coniglio simboleggia la Pace e Stabilità, di cui tutti noi attendiamo con la fiducia e speranza. Grazie la direzione del Consolato Generale Cinese in Milano e della Città di Torino, in particolare
Buone Feste
I migliori auguri di Buone Feste e Buon Anno dal MAU e dal CCNA Campidoglio a tutti voi.Il progetto Fucina Campidoglio vi agura un felice 2023 In foto: Cityfeeder di Sarah Bowyer, 2022
La mia casa il mio mondo
Concluso il 3 dicembre 2022 il progetto firmato MBAG dal nome “la mia casa il mio mondo” in collaborazione con il MAU: 8 serrande d’Autore in via Nicola Fabrizi 9 bis E, Torino.Vogliamo ringraziare infinitamente Panorama Casa per la grande
Voci spezzate
Voci spezzate è una performance (a ingresso libero) promossa dall’associazione culturale ANTESCENA che presenta un’alternanza di letture e musica, monologhi e canzoni per dar voce a personaggi e riflessioni sul tema della violenza contro le donne. La presenza sulla scena del
Nel segno di Dante: eventi
La mostra Nel segno di Dante presso la Galleria del MAU in Via Rocciamelone 7/c sarà aperta al pubblico GIOVEDI’ 10 – 17 NOVEMBRE DALLE 20.30 ALLE 22,30 MERCOLEDI’ 16 NOVEMBRE DALLE 16,00 ALLE 18,30 VENERDI’ 11 NOVEMBRE DALLE 16,00
Ti racconto la tua storia
Parte il 21 ottobre alle 17 presso il CVT di Via Medici 28 il laboratorio gratuito Ti racconto la tua storia a cura di Antescena e Voglino Editrice. Una serie di incontri da ottobre a gennaio di lettura scenica e
Rivalta a colori
La natura si fa cura Azione artistica sui muri della Opac Mare a Rivalta per il progetto MAU ” Rivalta a colori ” di Vito Navolio Sca_one79 Paido82 Luca Dote e Oznerol con il supporto del Comune (ottobre 2021)