Salta al contenuto
MAU

MAU

Museo di Arte Urbana

Menu

  • Home
  • Storia
  • Opere
  • Artisti
  • Eventi
  • Novita’
  • Archivio MAU Torino
    • Blog Archivio
    • Archivio MAU Torino
  • Galleria del MAU
  • Informazioni
    • Contatti
    • Mappa
    • Direttivo
    • Link
    • Crediti
    • Privacy & Cookie Policy
  • Trasparenza

    Archivio MAU Torino

    Pianta di Torino 1896

    Dalla mostra alla Pinacoteca Albertina per “Disegnare la Città: l’Accademia Albertina e Torino tra ecclettismo e liberty”

    Barbara Bordon 5 marzo 2022 5 marzo 2022 Archivio MAU Torino 1 commento Leggi tutto

    Panchine MAU/Piazza Ragazzabile

    Il 17 giugno è partita la prima bottega di Piazza Ragazzabile Torino in collaborazione con il MAU – Museo di Arte Urbana e l’artista Vito Navolio per progettare le nuove panchine in Piazzetta Campidoglio. Un laboratorio didattico condiviso per dieci

    Barbara Bordon 12 luglio 2016 Archivio MAU Torino, Artisti, News Nessun commento Leggi tutto

    19 settembre 2015 Playground di streetbasket in Piazza Arbarello – La città si mette in gioco!

    Torino come New York, Chicago e Los Angeles: dal 19 settembre si potrà tirare liberamente in piazza Arbarello e fare (forse!) canestro. In centro a Torino non ci sono spazi di aggregazione per i giovani. Per fare sport occorre iscriversi

    Barbara Bordon 11 settembre 201510 novembre 2015 Archivio MAU Torino, Eventi, News Nessun commento Leggi tutto

    History of tattooing ,Seminario sul Tatuaggio

    History of tattooing ,Seminario sul Tatuaggio History of tattooing , a cura di e con Anita Rossi L’evento prevede una serie di SEMINARI SUL TATUAGGIO , nei giorni 14/21/28 ottobre 2015 Il mercato del tattoo in Italia è cresciuto enormemente

    Barbara Bordon 11 settembre 201510 novembre 2015 Archivio MAU Torino, Eventi, News Nessun commento Leggi tutto

    Visite guidate al MAU Museo di Arte Urbana a settembre 2015

    12 settembre con Volonwrite per scoprire un percorso più accessibile per i cittadini con problemi motori. Per prenotare e per ulteriori informazioni scrivere all’indirizzo e-mail: volonwrite@libero.it. Offerta libera. http://www.volonwrite.org/mau/ 20 settembre bike tour X #bikelovers in collaborazione con Mau Museo

    Barbara Bordon 25 agosto 201510 novembre 2015 Archivio MAU Torino, Eventi, News Nessun commento Leggi tutto

    Corso Altacomba, oggi Corso Svizzera

    A ovest del quartiere Campidoglio si trova il territorio attualmente occupato dal quartiere Parella, che per secoli ha ospitato numerose cascine sorte dalla trasformazione di precedenti strutture agricole medievali. Il toponimo Parella, a unificare tutta questa vasta area, comparve negli

    Barbara Bordon 3 agosto 201510 novembre 2015 Archivio MAU Torino Nessun commento Leggi tutto

    La Tesoriera negli articoli de La Stampa (1960-1975): l’Istituto Sociale dei Gesuiti

    Il Sindaco Piero Fassino allievo dell’Istituto Sociale dei Gesuiti quando era a “Villa Tesoriera” (1964-1975)   La “Busiarda” “Alfredo Schiavi Titolo bugiardo… Il cancello di corso Francia fu aperto dal custode (ora defunto) dietro nostra richiesta ed assenso di monsignor

    Barbara Bordon 31 luglio 201510 novembre 2015 Archivio MAU Torino Nessun commento Leggi tutto

    MAU: aperti per ferie!!

    foto Paola Zorzi (concorso leggi=immagina una città, 2014) Il MAU ad agosto chiude la sede (con riapertura a settembre), ma lo staff resta disponibile per le visite guidate al nucleo museale, che include ormai 144 opere murali all’aperto in Borgo

    Barbara Bordon 31 luglio 201510 novembre 2015 Archivio MAU Torino, Eventi, News Nessun commento Leggi tutto

    I bagni pubblici di Via Digione angolo Via Bianzè

      BAGNI PUBBLICI MUNICIPALI – CIRCOSCRIZIONE 4 Via Bianzé, 28 – 10143 TORINO (TO) – Piano terra – Accessibile ai disabili Telefono: 011 749 36 91   Fax: 011 443 54 19 (Circoscrizione) Orario di apertura: da martedì a venerdì ore

    Barbara Bordon 17 luglio 201510 novembre 2015 Archivio MAU Torino Nessun commento Leggi tutto

    DUE OPERE MURALI PER IL FISAD

    In via Bianzè 28 a ed in via Rocciamelone 15 due laboratori hanno prodotto opere murali che entrano a far parte della collezione permanente del Museo d’Arte Urbana, che sono stati inaugurati lunedì 6 luglio 2015 presso la sede ANPI

    Barbara Bordon 13 luglio 201526 maggio 2018 Archivio MAU Torino, Eventi Nessun commento Leggi tutto
    • « Precedente
    • English (en)English
    • Italiano (it)Italiano

    Articoli recenti

    • FESTA DELLE LANTERNE
    • MAU MON AMOUR
    • Capodanno Cinese inizia dalla Mole
    • CAPODANNO A CARNEVALE Il Coniglio d’Acqua: Capodanno cinese al MAU
    • Arte in vetrina al MAU

    Archivi

    MAU

    MAU – Museo d’Arte Urbana di Torino

    Via Rocciamelone 7/c 10143 Torino

    E-mail: info@museoarteurbana.it

    Per raggiungerci con il trasporto pubblico:

    Bus/tram: linee n. 2, 9, 13, 16, 59, 65, 71

    Metro: fermata Bernini o Racconigi

    Informazioni utili

    • Contatti
    • Direttivo
    • Mappa
    • Trasparenza
    • Privacy Policy
    Copyright © 2023 MAU. Tutti i diritti riservati. Tema Spacious di ThemeGrill. Sviluppato da: WordPress.

    Il Museo di Arte Urbana a Torino

    Il MAU – Museo di Arte Urbana, situato nel cuore del Borgo Campidoglio di Torino, è un percorso a cielo aperto che comprende più di 180 opere dipinte sui muri delle palazzine del quartiere.

    Il Borgo Campidoglio è nato nel 1853 come quartiere popolare. Questa zona mantiene ancora la sua struttura originale, fatta di case basse e strade strette e tortuose

    Qui le persone con mobilità ridotta, non vedenti o sordomute possono prenotare visite con percorsi diversi

    Il MAU è parte integrante della vita del Borgo Campidoglio. La collaborazione con gli abitanti del quartiere è fondamentale per trovare gli spazi in cui le opere prendono vita. Si sono creati legami forti anche con le numerose botteghe, enoteche e piole del quartiere, nelle quali è possibile fermarsi a fine itinerario per degustare prodotti tipici e vini locali.


    Visite guidate

    MAU Museo di Arte Urbana di Torino ha deciso di effettuare  le proprie visite guidate, affidandosi all’esperienza degli accompagnatori turistici e delle guide abilitate di CulturalWay.

    Si richiede  in caso di visita organizzata, di avvisare il gestore del Museo attraverso l’agenzia CulturalWay.

    Contattando CulturalWay ai seguenti recapiti, sarà anche possibile conoscere le condizione economiche di accesso al Museo:
    www.culturalway.it
    3393885984
    info@culturalway.it

    Didattica

    Per la didattica rivolta alle scuole, clicca qui per ulteriori informazioni oppure contatta direttamente l’agenzia CulturalWay:
    www.culturalway.it
    tel. 3393885984
    info@culturalway.it


    Spazio espositivo

    La Galleria del Mau è uno spazio espositivo di promozione artistica situato in via Rocciamelone 7/c.
    Tutte le informazioni sugli eventi in corso e futuri sono a disposizione cliccando qui.
    Gli eventi della Galleria sono curati da Edoardo di Mauro e Francesca Nigra
    È possibile visitare la mostra in corso su prenotazione o richiedere informazioni contattando la curatrice via mail all’indirizzo galleriadelmau@gmail.com o telefonicamente al numero 3351757953


    • Sponsor tecnici
    • Media partners
    • Sostenitori istituzionali
    Utilizziamo i Cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad usare questo sito noi ne assumiamo che tu ne sia d'accordo con essi.AccettoLeggi di piu'