Salta al contenuto
MAU

MAU

Museo di Arte Urbana

Menu

  • Home
  • Storia
  • Opere
  • Artisti
  • Eventi
  • Novita’
  • Archivio MAU Torino
    • Blog Archivio
    • Archivio MAU Torino
  • Galleria del MAU
  • Informazioni
    • Contatti
    • Mappa
    • Direttivo
    • Link
    • Crediti
    • Privacy & Cookie Policy
  • Trasparenza

    Autore: admin

    Pino Ruberto – La città si piega

    Pino Ruberto – La città si piega

    Sabato 18 marzo inaugura presso la Galleria del MAU alle ore 18:30 la mostra personale dell’artista Pino Ruberto. Pino Ruberto è un artista torinese eclettico, la sua produzione artistica abbraccia diverse tecniche, dal disegno classico a grafite e a penna,

    admin 12 marzo 202313 marzo 2023 Eventi, progetto fucina campidoglio Nessun commento Leggi tutto

    Statuto dell’Associazione Museo Arte Urbana 2023

    Di seguito il link per visualizzare il nostro statuto

    admin 6 febbraio 2023 6 febbraio 2023 Economics Leggi tutto

    TOTALE DEI CONTRIBUTI PUBBLICI E PRIVATI EROGATI AL MUSEO D’ARTE URBANA COME AUTONOMA ASSOCIAZIONE

    admin 8 gennaio 2023 8 gennaio 2023 Economics Nessun commento Leggi tutto

    Anno 2020 / 2021 – Contributi incassati da Pubbliche Amministrazioni

    admin 20 dicembre 202220 dicembre 2022 Economics Nessun commento Leggi tutto

    DONNA, VITA, LIBERTÀ: Talk con l’artista iraniana Hanieh Eshtehardi

    DONNA, VITA, LIBERTÀ: Talk con l’artista iraniana Hanieh Eshtehardi

    Il 10 dicembre 2022 dalle ore 18:00 alle 20:00 si svolgerà il Talk con l’artista iraniana Hanieh Eshtehardi alla Galleria del Mau in via Rocciamelone 7/c a Torino. Hanieh Eshtehardi, artista iraniana diplomata all’Accademia Albertina con estrema raffinatezza lavora sul

    admin 25 novembre 202225 novembre 2022 Eventi Leggi tutto

    MAU 2022: relazione attività annuali

    Bilancio 2022

    admin 4 ottobre 2022 4 ottobre 2022 Economics Nessun commento Leggi tutto

    REM – Rapid Exhibition Movement

    RESIDENZA D’ARTISTA alla GALLERIA del MAU REM – Rapid Exhibition Movementcon Ermenegildo Nilson20 e 21 settembre 2022 dalle ore 10:00 alle 18:00 Il 20 e 21 settembre la Galleria d’arte del MAU in via Rocciamelone 7/cospiterà l’artista urbano Ermenegildo Nilson

    admin 15 settembre 202220 settembre 2022 Eventi Nessun commento Leggi tutto

    Misure contenimento Covid-19

    Il MAU sospende tutte le visite guidate durante la permanenza in zona rossa della Regione Piemonte: le visite vengono riprese in forma contigentata in zona gialla, e in forma piena in zona bianca.In considerazione dello stato di crisi sanitaria che

    admin 4 aprile 2022 4 aprile 2022 Economics, News Nessun commento Leggi tutto

    Il MAU nel progetto Casermette Social Park

    Casermette Social park è uno degli 8 progetti vincitori del bando Restauro Ambientale Sostenibile organizzato da Città di Rivalta di Torino promosso da “Fondazione Compagnia di San Paolo ”, nell’ambito della Missione – Proteggere l’ambiente dell’Obiettivo Pianeta -, per sollecitare

    admin 17 giugno 202117 giugno 2021 Uncategorized Nessun commento Leggi tutto

    Una nuova opera per l’ANPI in Via Filadelfia

    25 aprile 2021: inaugurazione dell’ opera di Vito Navolio sul 25 aprile in Via Filadelfia 242, con Anpi sezione Leo Lanfranco, Museo d’Arte Urbana e Circoscrizione 2 Rassegna Stampa: La Stampa Quartieri 25/04/2021

    admin 26 aprile 202117 giugno 2021 News Nessun commento Leggi tutto
    • « Precedente
    • English (en)English
    • Italiano (it)Italiano

    Articoli recenti

    • Panchina d’Autore dedicata alle donne iraniane
    • Nel riflesso dell’altro
    • “RACCONTI DIPINTI SUI MURI”
    • Pino Ruberto – La città si piega
    • DONNA, VITA, LIBERTA’: Elizeth Rodriguez e Valentina Bongiovanni

    Archivi

    MAU

    MAU – Museo d’Arte Urbana di Torino

    Via Rocciamelone 7/c 10143 Torino

    E-mail: info@museoarteurbana.it

    Per raggiungerci con il trasporto pubblico:

    Bus/tram: linee n. 2, 9, 13, 16, 59, 65, 71

    Metro: fermata Bernini o Racconigi

    Informazioni utili

    • Contatti
    • Direttivo
    • Mappa
    • Trasparenza
    • Privacy Policy
    Copyright © 2023 MAU. Tutti i diritti riservati. Tema Spacious di ThemeGrill. Sviluppato da: WordPress.

    Il Museo di Arte Urbana a Torino

    Il MAU – Museo di Arte Urbana, situato nel cuore del Borgo Campidoglio di Torino, è un percorso a cielo aperto che comprende più di 180 opere dipinte sui muri delle palazzine del quartiere.

    Il Borgo Campidoglio è nato nel 1853 come quartiere popolare. Questa zona mantiene ancora la sua struttura originale, fatta di case basse e strade strette e tortuose

    Qui le persone con mobilità ridotta, non vedenti o sordomute possono prenotare visite con percorsi diversi

    Il MAU è parte integrante della vita del Borgo Campidoglio. La collaborazione con gli abitanti del quartiere è fondamentale per trovare gli spazi in cui le opere prendono vita. Si sono creati legami forti anche con le numerose botteghe, enoteche e piole del quartiere, nelle quali è possibile fermarsi a fine itinerario per degustare prodotti tipici e vini locali.


    Visite guidate

    MAU Museo di Arte Urbana di Torino ha deciso di effettuare  le proprie visite guidate, affidandosi all’esperienza degli accompagnatori turistici e delle guide abilitate di CulturalWay.

    Si richiede  in caso di visita organizzata, di avvisare il gestore del Museo attraverso l’agenzia CulturalWay.

    Contattando CulturalWay ai seguenti recapiti, sarà anche possibile conoscere le condizione economiche di accesso al Museo:
    www.culturalway.it
    3393885984
    info@culturalway.it

    Didattica

    Per la didattica rivolta alle scuole, clicca qui per ulteriori informazioni oppure contatta direttamente l’agenzia CulturalWay:
    www.culturalway.it
    tel. 3393885984
    info@culturalway.it


    Spazio espositivo

    La Galleria del Mau è uno spazio espositivo di promozione artistica situato in via Rocciamelone 7/c.
    Tutte le informazioni sugli eventi in corso e futuri sono a disposizione cliccando qui.
    Gli eventi della Galleria sono curati da Edoardo di Mauro e Francesca Nigra
    È possibile visitare la mostra in corso su prenotazione o richiedere informazioni contattando la curatrice via mail all’indirizzo galleriadelmau@gmail.com o telefonicamente al numero 3351757953


    • Sponsor tecnici
    • Media partners
    • Sostenitori istituzionali
    Utilizziamo i Cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad usare questo sito noi ne assumiamo che tu ne sia d'accordo con essi.AccettoLeggi di piu'