[:en]A weekend of “slow movida” in the Campidoglio district and Piazza dei Mestieri[:it]Un fine settimana di “movida lenta” in Quartiere Campidoglio e a Piazza dei Mestieri [:]

[:en]

A weekend of “slow movida” in the Campidoglio district and Piazza dei Mestieri on 19 and 20 September.

Bierfest Platz 2020

fourth edition

#fortheloveofbeer

from 18 to 20 September 2020 at the Piazza dei Mestieri

German-style craft beers are the protagonists

Thirteen years of beer production at the Piazza dei Mestieri

with tastings, music, meetings with brewers,

good food and more. . .

From Friday 18 to Sunday 20 September 2020 in Turin, in Piazza dei Mestieri via Durandi 13, an event not to be missed for all lovers of craft beers, especially those inspired by the German tradition.

Keeping in mind the sensitivity of the current situation, Piazza dei Mestieri re-proposes, with due attention to health safety regulations and measures, the public event of Bierfest Platz launched with great success in 2017 on the occasion of the brewery’s tenth anniversary.

The Master Brewer of the Piazza, Riccardo Miscioscia, in addition to having the opportunity to present his products and new brewing proposals, has involved some important brewers who will offer one or more beers, strictly from the German school, representative of their craft production path . The breweries invited represent important craft companies operating on the Italian territory. We will be joined in this fourth edition by: the Torino Brewery, Aleghe, 50 & 50 Craft Brewery, Baladin, Croce di Malta, Mastino, San Paolo and Castagneri.

The three days of Bierfest Platz are aimed not only at beer lovers, but invite the San Donato district and the entire city to participate. The “Food” selection of Bierfest Platz will be curated by Maurizio Camilli and Marco Santelli, respectively chefs of the Restaurant and Pub in Piazza dei Mestieri. The beers will accompany numerous dishes including: hamburgers, sandwiches stuffed with patanegra ribs, beer shanks with potatoes, sausage balls and friarelli and birramisu. Some of the novelties are stewed tripe and mussels with Roquefort fondue and celery. A menu for all tastes, from which vegan burgers could not be missing and, for those who love German desserts, the classic Krapfen.

The party will start on Friday 18 September at 5.00 pm with the opening of the beer tapping systems, followed by the presentation of the event by Eugenio Signoroni (craft beer expert and curator of the Guida Birre d’Italia – Slow Food Editore ). After a brief presentation of the new edition (in which two productions of the La Piazza Brewery are also mentioned in the category: The unmissable beers – the Chagall and L’American Jasper), the public will then be able to witness the opening of a drop barrel at Kellerplatz , the Keller-style beer from the Piazza dei Mestieri.

Saturday 19th September the party continues. Always starting from 17:00 the beers will again be ready to be tapped and the food to be tasted. The program also includes the presentation of another important book for fans of craft beer, but also for those who are still approaching this world.

This is the Atlas of Italian Breweries, co-written by Andrea Camaschella, “Beer Teller”, a real expert in the field of craft beers, together with Davide Bertinotti, “Beerhunter” traveling the world and lecturer in courses of brewing production and culture. Among the 244 breweries described and the 612 beers mentioned for the extraordinary quality and creativity of the Master Brewers, there is also the La Piazza Brewery with four types of beer: American Jasper, Hell Dorada, Kellerplatz and Schwarzwald.

On Sunday 20 September the Bierfest Platz will continue the party and as in the first two days it will be possible to enjoy the new menu, our beers and those of the guest breweries until 24:00.

Good food, music, lots of craft beer, three days and one goal: to entertain all the public present at the Bierfest Platz 2020.

Orari Bierfest Platz:

Friday 18 September: from 17:00 to 24:00

Saturday 19 September: from 17:00 to 24:00

Sunday 20 September: from 17:00 to 24:00

For information: Email: brewpub@piazzadeimestieri.it Tel. 011.19709642

Facebook: “La Piazza Brewery”

Instagram: @birrificio_lapiazza piazzadeimestieri.it

prodottidellapiazza.it birrificiolapiazza.it

The 33rd edition of the Grape Festival in Via Nicola Fabrizi and the first Market Exhibition of the Piedmont Publishers Committee will animate Via Nicola Fabrizi on 20 September from 9 to 19: one day and two parties not to be missed !!

locandina piazza
Dal 18, 19 e 20 settembre Bierfest Platz 4a edizione nella suggestiva sede di Piazza dei Mestieri in Via Jacopo Durandi 13: tre serate dedicate alla birra, degustazioni e presentazioni di birre d’eccellenza. Per informazioni www.birrificiolapiazza.it

[:it]

Un fine settimana di “movida lenta” in Quartiere Campidoglio e a Piazza dei Mestieri il 19 e 20 settembre.

Bierfest Platz 2020

quarta edizione

#fortheloveofbeer

 

dal 18 al 20 settembre 2020 alla Piazza dei Mestieri

protagoniste le birre artigianali in stile tedesco

 

 

Tredici anni di produzione di birra alla Piazza dei Mestieri 

con degustazioni, musica, incontri con birrai,

buon cibo e altro ancora . . .

 

 

Da venerdì 18 a domenica 20 settembre 2020 a Torino, in Piazza dei Mestieri via Durandi 13, appuntamento da non perdere per tutti gli amanti delle birre artigianali, in particolare quelle ispirate alla tradizione tedesca.

 

Tenendo ben presente la sensibilità della situazione attuale, Piazza dei Mestieri ripropone, con la dovuta attenzione alle norme e misure di sicurezza sanitaria, l’evento pubblico della Bierfest Platz avviato con grande successo nel 2017 in occasione del decennale del Birrificio.

 

Il Mastro Birraio della Piazza, Riccardo Miscioscia, oltre ad avere l’occasione di presentare i suoi prodotti e le nuove proposte brassicole, ha coinvolto alcuni importanti birrai che proporranno una o più birre, rigorosamente di scuola tedesca, rappresentative del loro percorso di produzione artigianale. I birrifici invitati rappresentano importanti realtà artigianali che operano sul territorio italiano. Ci faranno compagnia in questa quarta edizione: il Birrificio Torino, Aleghe, 50&50 Craft Brewery, Baladin, Croce di Malta, Mastino, San Paolo e Castagneri.

 

Le tre giornate della Bierfest Platz si rivolgono non solo agli amanti della birra, ma invitano a partecipare il quartiere San Donato e l’intera città. La selezione “Food” della Bierfest Platz sarà curata da Maurizio Camilli e Marco Santelli, rispettivamente chef del Ristorante e del Pub di Piazza dei Mestieri. Le birre si accompagneranno a numerosi piatti tra cui: hamburger, panini farciti di costine patanegra, stinchi alla birra con patate, polpette di salsiccia e friarelli e birramisù. Alcune delle novità sono la Trippa in umido e le Cozze con fonduta di Roquefort e sedano. Un menù per tutti i gusti, da cui non potrebbero mancare gli hamburger vegani e, per chi ama i dolci tedeschi, i classici Krapfen.

 

La festa avrà inizio venerdì 18 settembre alle 17:00 con l’apertura degli impianti di spillatura della birra, seguirà la presentazione dell’evento a cura di Eugenio Signoroni (esperto di birra artigianale e curatore della Guida Birre d’Italia – Slow Food Editore). Dopo una breve presentazione della nuova edizione (nella quale sono citati anche due produzioni del Birrificio La Piazza nella categoria: Le birre imperdibili – la Chagall e L’American Jasper), il pubblico potrà poi assistere all’apertura di una botte a caduta di Kellerplatz, la birra della Piazza dei Mestieri di stile Keller.

 

Sabato 19 settembre la festa continua. A partire sempre dalle 17:00 le birre saranno di nuovo pronte per essere spillate e il cibo per essere degustato. Il programma comprende inoltre la presentazione di un altro libro importante per gli appassionati di birra artigianale, ma anche per chi si sta ancora avvicinando a questo mondo.

 

Si tratta dell’Atlante dei Birrifici Italiani, scritto a quattro mani da Andrea Camaschella, “Beer Teller”, un vero e proprio esperto in materia di birre artigianali, insieme a Davide Bertinotti, “Beerhunter” in viaggio per il mondo e docente in corsi di produzione e di cultura birraria. Tra i 244 birrifici descritti e le 612 birre menzionate per la straordinaria qualità e la creatività dei Mastri Birrai, c’è anche il Birrificio La Piazza con quattro tipologie di birra: American Jasper, Hell Dorada, Kellerplatz e Schwarzwald.

 

Domenica 20 settembre la Bierfest Platz continuerà la festa e come nei primi due giorni sarà possibile godersi il nuovo menù, le nostre birre e quelle dei birrifici ospiti fino alle ore 24:00.

 

Buon cibo, musica, tanta birra artigianale, tre giorni ed un unico obiettivo: far divertire tutto il pubblico presente alla Bierfest Platz 2020.

 

Orari Bierfest Platz:

Venerdì 18 settembre: dalle 17:00 alle 24:00

Sabato 19 settembre: dalle 17:00 alle 24:00

Domenica 20 settembre: dalle 17:00 alle 24:00

 

Per informazioni:

Email: brewpub@piazzadeimestieri.it

Tel. 011.19709642

Facebook: “Birrificio La Piazza”

Instagram: @birrificio_lapiazza

 

piazzadeimestieri.it

prodottidellapiazza.it

birrificiolapiazza.it

La 33a edizione della Festa dell’Uva in Via Nicola Fabrizi e prima Mostra Mercato del Comitato degli Editori del Piemonte animerà invece Via Nicola Fabrizi il 20 settembre dalle 9 alle 19: un giorno e due feste da non perdere!!
locandina piazza
Dal 18, 19 e 20 settembre Bierfest Platz 4a edizione nella suggestiva sede di Piazza dei Mestieri in Via Jacopo Durandi 13: tre serate dedicate alla birra, degustazioni e presentazioni di birre d’eccellenza. Per informazioni www.birrificiolapiazza.it

 [:]