MAU for All 30 SETTEMBRE ore 16 MAU for All: visita teatrale “for all” gratuita con l’attrice Adriana Zamboni. A cura di CulturalWay. In collaborazione con Associazione Volonwrite e Compagnia 3001. Sarà presente l’interprete in LIS. Ritrovo sabato 30 settembre alle h.16.00 davanti
Liberi Corpi
Mostra bipersonale di Paola Zanghì e Francesco Rossi dal 24 giugno all’8 luglio 2023 Illustrazione erotica Vernissage 24 giugno dalle 18.30 alle 21.00, presso la Galleria del Museo d’Arte Urbana, via Rocciamelone 7 c Torino. A cura di Francesca Nigra,
Festa per i Vicini del Mondo
sabato 27/05/2023 dalle 15 alle 20 Piazza Risorgimento 12 (area sociale ex bocciofila) Il MAU Museo di Arte Urbana in collaborazione con gli Orti in Piazza, l’Associazione Venezuela in Piemonte e l’Associazione Archimente organizza in occasione della Festa dei Vicini,
Cous Cous di Umberto Spinazzola conclude il Piccolo Festival del cinema underground torinese
Arriva a conclusione la prima edizione del “Piccolo Festival del cinema underground torinese”. Il viaggio cominciato a gennaio con “I ragazzi di Torino sognano Tokyo e vanno a Berlino” di Vincenzo Badolisani, dopo aver portato al MAU e all’Associazione Sardi
BERTI-ARTCam crea-attiva-mente
Referente progetto e curatela di Lusardi Alessia Con la collaborazione di Teresi V., Maurella G., Casotto T., Zaja V. Inaugurazione 20 Maggio ore 18,30 Vernissage sabato 20 maggio dalle 18.30 alle 21.00, presso la Galleria del Museo d’Arte Urbana, via
Un murale per Madonna del Pilone
Il 21 giugno 2022 è stato inaugurato il murale in quartiere Madonna del Pilone. L’Associazione di commercianti, professionisti e residenti di Madonna del Pilone Toborgo e grazie alla presidente Elena Serra ha contattato il MAU MUSEO D’ARTE URBANA di TORINO
Buone Feste dal MAU
Il MAU augura a tutti Buone Feste e un Felice 2022 In foto: Cielo di Antonio Carena, 1998
Convegno La conservazione programma dell’arte contemporanea
PROGRAMMA 22 GIUGNO 202113.30 Apertura segreteria14.00 Saluti istituzionali I SESSIONEChairman, Panzetta Alfonso, Lorenzo Appolonia, Camilla Roversi Monaco14.30-15.00 Introduzione alla giornata. Sguardo d’insieme sull’orizzonte della conservazione programmata nell’arte contemporanea, fondamenti e sviluppo.Giovanna Cassese, Accademia di Belle Arti di Napoli, Commissione Interministeriale
Il MAU nel progetto Casermette Social Park
Casermette Social park è uno degli 8 progetti vincitori del bando Restauro Ambientale Sostenibile organizzato da Città di Rivalta di Torino promosso da “Fondazione Compagnia di San Paolo ”, nell’ambito della Missione – Proteggere l’ambiente dell’Obiettivo Pianeta -, per sollecitare
Il MAU ad Evergreen Fest 2021
Scoprire i Quartieri Parella e Campidoglio grazie al MAU ed a Evergreen Fest!!! Visite guidate a cura di CulturalWay il 19 e 26 giugno Prenota la tua presenza chiamando il 334.8655865 o inviando una mail a prenotazioni@evergreenfest.itLe prenotazioni vengono prese