Il progetto “Scrivi il tuo il quartiere. #SerrandeApertePerLaScrittura” prevede di trasformare le serrande e le vetrine degli esercizi commerciali del quartiere Barca di Torino in nuovo spazio in cui tracciare un innovativo racconto del territorio, scegliendo e trascrivendo in maniera
Restauro delle “Panchine d’autore” in Piazza Moncenisio
Nuovo restauro delle “Panchine d’autore” in Piazza Moncenisio a Torino: create a fine didattico nel 2010 dall’artista Vito Navolio, vengono restaurate A SPESE DEL MUSEO DI ARTE URBANA da allora in media ogni anno e mezzo, per i danni causati
Fucina Campidoglio Google Map
Il MAU e il Patto per la lettura
Il MAU aderisce al Patto per la lettura (https://bct.comune.torino.it/patto-la-lettura) e dal 2018 partecipa a Torino che legge (http://www.torinochelegge.it). 2018 Venerdì 20 aprile ore 21.00 / Casa del Quartiere PiùSpazio4 (sala +incontri) Vivere in Piedi. Uno spettacolo teatrale per raccontare l’opera
Un nuovo logo per Fucina Campidoglio
Grazie all’artista Francesca Nigra, neocuratrice della Galleria del MAU, Fucina Campidoglio ha un nuovo logo.
Un nuovo murale per il 25 aprile 2022 in Piazza Santa Rita 5
Per la ricorrenza della Liberazione, il MAU ha realizzato grazie all’artista Vito Navolio, su commissione della Sezione Torino Santa Rita “Leo Lanfranco” dell’ANPI di Torino, un nuovo murale per il 25 aprile 2022 in Piazza Santa Rita 5. https://www.facebook.com/anpiprovincialetorino
PROGETTO #ARTICOLO33
PROGETTO #ARTICOLO33 16 volti x 4 quartieri di Rivoli È in arrivo la mostra che racconta le 16 storie all’interno del progetto Articolo33. Presto su questi canali __Un progetto promosso dalla Cooperativa Sociale Educazione Progetto Sostenuta da Compagnia di San
Ciao Daniele
Il 30 giugno 2022 è venuto purtroppo a mancare Daniele D’Antonio. Per 5 anni dal 2016 è stato curatore della Galleria del MAU, proponendo mostre e collaborazioni, che hanno arricchito il percorso artistico del MAU insieme alla Tribù del BadNightCafè.
Estate 2022 al MAU
Tre percorsi di attività didattica e ludica Che confusione al MAU Con mappa alla mano i ragazzi devono ricostruire al collocazione delle opere messe sotto la mappa, rivelata solo da alcuni dettagli Caccia al particolare Si va a caccia di
Una panchina per la gentilezza
Prima Panchina della Gentilezza realizzata per il Museo d’Arte Urbana da Margherita Bobini ed Andrea Gritti in via Ventimiglia angolo Largo Millefonti in collaborazione con Barrito e Circoscrizione 8 Panchina sulla Gentilezza nei giardini di via Bizzozero realizzata per il