Per il popolo cinese il nuovo anno del coniglio simboleggia la Pace e Stabilità, di cui tutti noi attendiamo con la fiducia e speranza. Grazie la direzione del Consolato Generale Cinese in Milano e della Città di Torino, in particolare
La mia casa il mio mondo
Concluso il 3 dicembre 2022 il progetto firmato MBAG dal nome “la mia casa il mio mondo” in collaborazione con il MAU: 8 serrande d’Autore in via Nicola Fabrizi 9 bis E, Torino.Vogliamo ringraziare infinitamente Panorama Casa per la grande
Voci spezzate
Voci spezzate è una performance (a ingresso libero) promossa dall’associazione culturale ANTESCENA che presenta un’alternanza di letture e musica, monologhi e canzoni per dar voce a personaggi e riflessioni sul tema della violenza contro le donne. La presenza sulla scena del
Nel segno di Dante: eventi
La mostra Nel segno di Dante presso la Galleria del MAU in Via Rocciamelone 7/c sarà aperta al pubblico GIOVEDI’ 10 – 17 NOVEMBRE DALLE 20.30 ALLE 22,30 MERCOLEDI’ 16 NOVEMBRE DALLE 16,00 ALLE 18,30 VENERDI’ 11 NOVEMBRE DALLE 16,00
Ti racconto la tua storia
Parte il 21 ottobre alle 17 presso il CVT di Via Medici 28 il laboratorio gratuito Ti racconto la tua storia a cura di Antescena e Voglino Editrice. Una serie di incontri da ottobre a gennaio di lettura scenica e
Rivalta a colori
La natura si fa cura Azione artistica sui muri della Opac Mare a Rivalta per il progetto MAU ” Rivalta a colori ” di Vito Navolio Sca_one79 Paido82 Luca Dote e Oznerol con il supporto del Comune (ottobre 2021)
Fucina Campidoglio Google Map
Il MAU e il Patto per la lettura
Il MAU aderisce al Patto per la lettura (https://bct.comune.torino.it/patto-la-lettura) e dal 2018 partecipa a Torino che legge (http://www.torinochelegge.it). 2018 Venerdì 20 aprile ore 21.00 / Casa del Quartiere PiùSpazio4 (sala +incontri) Vivere in Piedi. Uno spettacolo teatrale per raccontare l’opera
Un nuovo logo per Fucina Campidoglio
Grazie all’artista Francesca Nigra, neocuratrice della Galleria del MAU, Fucina Campidoglio ha un nuovo logo.
Un nuovo murale per il 25 aprile 2022 in Piazza Santa Rita 5
Per la ricorrenza della Liberazione, il MAU ha realizzato grazie all’artista Vito Navolio, su commissione della Sezione Torino Santa Rita “Leo Lanfranco” dell’ANPI di Torino, un nuovo murale per il 25 aprile 2022 in Piazza Santa Rita 5. https://www.facebook.com/anpiprovincialetorino